La beffa: l'Europa stanga le sigarette e tiene i soldi per sé

La beffa: l'Europa stanga le sigarette e tiene i soldi per sé

Almeno 15 miliardi che ogni anno vanno nei bilanci nazionali potrebbero finire "dirottati" a Bruxelles. Per ogni pacchetto previsto un aumento medio di un euroCrescita stellare delle accise sulle bionde, nuove accise sulle sigarette elettroniche, sulle grandi aziende oltre i 50 milioni di fatturato

M Marco Leardi
Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi

Chiusi accordi (40 italiani) per 10 miliardi

Le imprese che dovranno ricostruire case, ospedali, industrie ma anche il capitale umano, per curare le ferite invisibili della guerraAlla seconda giornata della Conferenza per la ripresa e la ricostruzione dell'Ucraina, si chiudono i 200 accordi, 40 italiani, per 10 miliardi. Al centro, nella Nuvol

A Anna Maria Greco
La Cozzi rifatta dai privati. Ma gestita da Milanosport

La Cozzi rifatta dai privati. Ma gestita da Milanosport

Decolla il progetto presentato dalla società Rimond: restyling della piscina, negozio, centro medico e barQuesta volta non dovrebbero esplodere polemiche o flash mob contro la "privatizzazione" degli impianti pubblici. Il Comune accelera sul progetto di parternariato pubblico-privato per riqualifica

C Chiara Campo
"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"

"Le minacce alla stampa l'allarme più pericoloso"

L'editorialista di Repubblica Maurizio Molinari solidale con il Giornale e Libero dopo l'assedio pro Pal: "Seminano intolleranza"Maurizio Molinari, già direttore e ora editorialista di Repubblica, condanna duramente gli estremisti pro Pal che hanno manifestato sotto le sedi del Giornale e di Libero.

F Francesco Boezi
"Sinistra latitante e antipatriottica sul vertice per Kiev"

"Sinistra latitante e antipatriottica sul vertice per Kiev"

L'ex ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata: "Passi avanti al summit sulla ricostruzione dell'Ucraina"L'Europa c'è. E l'Europa è pronta ad abbracciare l'Ucraina. "Abbiamo fatto nelle ultime 48 ore un passo avanti importante", spiega al Giornale il senatore Giulio Terzi di Sant'Agata, ex mi

S Stefano Zurlo
I veri dati sugli "sbarchi raddoppiati": appena il 10% in più

I veri dati sugli "sbarchi raddoppiati": appena il 10% in più

Da gennaio a oggi aumento di 3.315 arrivi ma già dall'anno scorso i numeri sono calati drasticamenteGli sbarchi sono raddoppiati da gennaio? Una balla colossale che politici, talebani delle Ong e giornaloni stanno cercando di accreditare interpretando i dati come vogliono loro per attaccare il gover

F Fausto Biloslavo
"Più medici e posti letto, meno liste d'attesa"

"Più medici e posti letto, meno liste d'attesa"

Tajani: "Gravi criticità nel sistema". La battaglia contro l'obesitàAumento strutturale dei posti letto, controllo delle liste d'attesa, alleggerimento della pressione sui pronto soccorso, accesso equo ai farmaci innovativi. Sono alcuni degli undici punti cardine della riforma della sanità che Forza

L Lodovica Bulian
Regione, oltre un milione per 43 progetti

Regione, oltre un milione per 43 progetti

Interventi alla Veneranda Fabbrica. Caruso: "È prendersi cura delle nostre radici"Un lavatoio ottocentesco nel villaggio industriale di Crespi d'Adda (Bg). Una cappella votiva danneggiata da un albero in cima al Sacro Monte di Varese. Un organo antico ridotto al silenzio nella chiesa di Casale Litta

D Diana Alfieri
Ecco la prova che dà ragione a Nordio

Ecco la prova che dà ragione a Nordio

La mail del dirigente il 19 gennaio: "Il ministero non è competente sul caso Almasri"Adesso si comincia a capire a quali carte il ministro della Giustizia Carlo Nordio si riferisce quando, l'altro giorno in Senato, spiega che la verità sul caso Almasri è la stessa da lui riferita a suo tempo in Parl

L Luca Fazzo
Meloni, ecco il patto con l'Ue sulle spese per difesa e sicurezza

Meloni, ecco il patto con l'Ue sulle spese per difesa e sicurezza

L'incontro a Palazzo Chigi tra la premier e il commissario europeo all'Economia Dombrovskis. Al centro la competitività delle imprese e la semplificazioneUn colloquio riservato ma carico di contenuti strategici quello tra Giorgia Meloni e il commissario europeo all'Economia, Valdis Dombrovskis. L'in

F Fabrizio de Feo

Palazzo Marino ha finito i ticket e mette a dieta i suoi dipendenti

In due anni e mezzo da segretario della Cgil Milano Funzione Pubblica assicura di "averne viste di tutti i colori" a Palazzo Marino, ma questa "supera ogni immaginazione, è la più assurda". Giovanni Molisse si trova a gestire in questi giorni le proteste di centinaia di dipendenti rimasti senza i ti

C Chiara Campo
Telecamere, oltre 200 spente e 123 anomalie al mese

Telecamere, oltre 200 spente e 123 anomalie al mese

La Lega: "Troppi guasti al sistema di sorveglianza. Forse il Pd preferisce tenere accesi gli autovelox...""Il Pd preferisce tenere accesi gli autovelox". La vicesegretaria nazionale e consigliera comunale della Lega Silvia Sardone ironizza (ma non troppo) mentre denuncia che in città "oltre duecento

C Chiara Campo
Per ripartire bisogna investire

Per ripartire bisogna investire

Torna La Ripartenza, la kermesse ideata da Nicola Porro, arrivata alla nona edizioneVenerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza: l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, è arrivato alla sua nona edizione.In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, dalle 19 la Tavola Rotonda

F Francesca Galici
Il corso "per abolire la polizia"? Se piove si fa nel circolo Pd

Il corso "per abolire la polizia"? Se piove si fa nel circolo Pd

I dem offrono uno spazio al centro sociale Boccaccio di Monza per presentare il libretto curato da un ex dirigente di Democrazia proletaria. Rabbia dei poliziottiIl disprezzo per le forze dell'ordine da parte delle frange antagoniste è tema noto. Centri sociali e affini dimostrano da sempre una prof

F Francesca Galici