Liverani: "Asse Ue per il risparmio"

Scritto il 25/10/2025
da Gian Maria De Francesco

Ieri nel corso del convegno Ania "The Saving and Investments Union" il presidente Giovanni Liverani ha ribadito che "le priorità politiche europee, tra cui l'Unione del risparmio e degli investimenti, devono essere coronate da successo", chiedendo "un pieno coinvolgimento degli strumenti assicurativi" e una politica fiscale che "favorisca gli investimenti di lungo periodo". Occorre, infatti, ricordare che in Europa le assicurazioni gestiscono 9.500 miliardi di euro di asset. Sul piano regolamentare Liverani, infine, ha invitato a "ridurre gli oneri poco utili di Solvency II". A questa sottolineatura il dg di Bankitalia e presidente Ivass, Luigi Federico Signorini, ha replicato avvertendo: "Semplificare sì, indebolire no". I rischi, ha ricordato possono "assumere nuove forme", dunque è opportuna "più integrazione del quadro di vigilanza europeo".

La commissaria Ue Maria Luis Albuquerque ha annunciato che "gli emendamenti al Regolamento delegato Solvency II saranno adottati la prossima settimana", sottolineando l'importanza di "rilanciare il mercato delle cartolarizzazioni". Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha richiamato la necessità di "una politica della crescita", ribadendo che "lo Stato non può decidere tutto: credo nell'economia sociale di mercato regolata". Per il sottosegretario al Mef Federico Freni, infine, "il piccolo risparmiatore non va tutelato con leggi ad hoc, ma creando un ecosistema che consenta ai grandi investitori di offrirgli prodotti adeguati".