Paz irriconoscibile, il Como resta senza gol a Parma

Scritto il 26/10/2025
da Nicolò Schira

I lariani inciampano nei loro difetti congeniti. E il digiuno di Morata inizia a preoccupare

Occasione sprecata. Il Como inciampa nei suoi soliti difetti congeniti e non riesce a dare continuità al brillante successo di settimana scorsa contro la Juventus. Ieri pomeriggio, infatti, la truppa di Fabregas non è andata oltre uno scialbo 0-0 sul campo del Parma, sprecando così la chance di balzare a ridosso dei primissimi posti. Ai biancoblù manca un goleador da doppia cifra. La lacuna della scorsa stagione sulla carta sembrava essere

stata superata dall'acquisto di Alvaro Morata, ma il capitano della Spagna Campione d'Europa non riesce a sbloccarsi ed è ancora a secco di gol con la maglia del Como. Un digiuno che inizia a preoccupare e rischia di frenare le ambizioni europee dei lariani. Motivo per cui non va esclusa la caccia a una punta nel mercato di gennaio (occhio al gioiellino brasiliano Endrick del Real Madrid in prestito grazie ai buoni rapporti coi Blancos). Se poi per la prima volta in stagione pure la stellina Nico Paz viene anestetizzata dalla doppia marcatura degli avversari, diventa dura portare a casa i tre punti. Col senno del poi: al Como è andata bene così visto che il portiere Butez in almeno un paio di occasioni ha salvato il risultato, evitando ai biancoblù di andare al tappeto.

Restando in tema di squadre lombarde, in serata è andato in scena il derby tra Cremonese e Atalanta terminato 1-1 grazie al

primo gol in Serie A di Jamie Vardy (nella foto), al quale ha risposto Brescianini con un bel sinistro dalla distanza. Per i nerazzurri il leit motiv è sempre lo stesso: buone prestazioni e numerose occasioni create, ma incapacità di capitalizzare la molte di gioco prodotta. Un problema questo da risolvere in fretta per Ivan Juric, onde evitare di veder scappare sempre più lontane le concorrenti per la zona Champions. Un peccato. A Cremona invece continuano i sogni di gloria. Se poi inizia a ingranare uno come Vardy che nel 2016 portò il Leicester al trionfo in Premier League, nella città del Torrazzo potrebbero iniziare a fare un pensierino a qualcosa di più di una semplice salvezza.