Alex Marquez conquista il Gran Premio di Malesia, terzultima tappa del Mondiale MotoGP, dopo una gara dominata fin dai primi giri e regala al team Gresini il titolo di miglior squadra indipendente. È il suo terzo successo stagionale in una gara lunga dopo quelli di Jerez e Montmelò. Alle sue spalle chiudono i connazionali Pedro Acosta, con la Ktm ufficiale, e Joan Mir con la Honda ufficiale. Costretto al ritiro Pecco Bagnaia a causa di una foratura alla gomma posteriore, mentre era in terza posizione. Un passo indietro per il pilota Ducati dopo la vittoria nella Sprint Race di sabato. Lo zero in classifica gli costa il sorpasso in classifica di Marco Bezzecchi, finito dodicesimo. Ora il pilota riminese ha 282 punti contro i 274 del tre volte iridato.
More 2025 accolades for @GresiniRacing, who win Best Independent Team #MalaysianGP pic.twitter.com/SMues3VguJ
— MotoGP™ (@MotoGP) October 26, 2025
Il poleman Bagnaia scatta bene, seguito da Acosta e Alex Marquez. Il pilota Gresini rompe subito gli indugi e al primo dei 20 giri supera la Ktm e poi, con una gran staccata, si prende la testa della corsa ai danni di Pecco nella tornata seguente. Acosta prova ad attaccare Bagnaia, ma il pilota Ducati reagisce prontamente, riconquistando la seconda piazza. Pecco resta a contatto, ma la rimonta non decolla e comprende che deve guardarsi le spalle da Acosta. Verso metà gara, il GP prende una direzione chiara. Marquez cambia ulteriormente passo e scappa. Le traiettorie di Bagnaia non sono fluide come nella Sprint. Inoltre, al tredicesimo giro, deve incassare il sorpasso di Acosta, che sale al secondo posto. Il peggio per Pecco arriva a tre giri dal termine, quando una foratura alla gomma posteriore ferma la sua Ducati.
A closer look at @PeccoBagnaia's tyre after his late issue #MalaysianGP pic.twitter.com/JrGLf6ng0S
— MotoGP™ (@MotoGP) October 26, 2025
Mir si prende il terzo posto. Quarto Franco Morbidelli con la Ducati VR46, seguito dala Yamaha ufficiale Fabio Quartararo e dal compagno Fabio Di Giannantonio. In top 10 anche Enea Bastianini sulla Ktm 3 Tech, Luca Marini su Honda ufficiale, Brad Binder e Ai Ogura. A punti pure Marco Bezzecchi, Johann Zarco, Alex Rins, Jack Miller e Somkiat Chantra. Caduto e costretto al ritiro mentre si trovava in ottava posizione il fresco vincitore del titolo di rookie dell'anno Fermin Aldeguer.
Il pregara è stato scosso da un brutto incidente avvenuto durante il giro di schieramento della Moto3. I piloti coinvolti sono Noah Dettwiler e il campione del mondo José Antonio Rueda. La moto dello spagnolo ha investito in pieno quella dell'elvetico, che procedeva lentamente. L’impatto è stato violentissimo, lasciando moto distrutte e piloti a terra doloranti. I soccorsi sono stati tempestivi, anche se hanno richiesto l’intervento degli elicotteri per trasportare i piloti all’ospedale di Kuala Lumpur. Nessuno dei due è passato nel centro medico del circuito. Stando alle prime indiscrezioni, entrambi i piloti avrebbero riportato solo gravi contusioni. Per Rueda si teme una possibile frattura al braccio destro.