Lautaro Martinez contro Antonio Conte: ci risiamo. Il capitano dell'Inter e il tecnico del Napoli sono stati accesi protagonisti di una lita durante la sfida, vinta 3-1 dai campioni d'Italia contro i nerazzurri. Accade tutto al 63' con gli azzurri in vantaggio per 2-1. Il Toro fa il gesto del chiacchierone alla panchina avversaria e poi quello che indica "Hai paura", mentre il tecnico risponde in modo volgare.
Non è la prima volta che i due si beccano. Famoso l'episodio del 2021 quando Conte siedeva sulla panchina nerazzurra. Per la precisione era il 12 maggio e in un’Inter-Roma, dopo essere entrato per Sanchez nel primo tempo e richiamato in panchina a circa un quarto d'ora dalla fine scoppiò il caos . Lautaro ebbe la non buona idea di assestare un bel calcione a una bottiglietta, provocando la reazione di Conte: "I calci in faccia te li devi dare Lautaro, hai capito? I calci te li devi dare tu, hai capito? Fenomeno, fenomeno del...". "Andiamo dentro, dopo vediamo dentro...", la risposta dell’interessato, subito rimproverato da Oriali con scarso successo vista la replica: "No, ci vediamo dentro, non deve rompere... tutte le volte così pure a Bergamo, oh". Match chiuso in tackle sempre da Conte: "Che... ha appena iniziato a giocare". La pace venne siglata il giorno dopo tra grasse risate alla Pinetina con tanto di incontro di boxe andato in scena con tanto di guantoni e foto ricordo. Ora sarà molto più difficile fare pace.
Una partita carica di tensione, quella andata in scena al Maradona, che si infiamma al 33' con il rigore concesso dall'arbitro Mariani e poi segnato da Kevin De Bruyne. Un episodio che ha fatto molto discutere e che ha costretto l'arbitro a oltre 4 minuti di interruzione. È il 29' quando Di Lorenzo entra nell'area di rigore nerazzurra dal lato destro e punta verso la porta di Sommer: alle sue spalle, interviene Mkhitaryan, che lo trattiene leggermente e poi con la gamba destra incoccia nella sinistra del capitano del Napoli. Di Lorenzo va giù mentre davanti a lui si tuffa in scivolata anche Acerbi, poi il gioco prosegue e solo dopo 8 secondi l'arbitro Mariani fischia e indica il dischetto. Dal replay poi mostrato si vede la trattenuta davvero leggera dell'armeno sul difensore del Napoli e poi, quando quest'ultimo allarga la gamba sinistra, il contatto con l'arto dell'interista. La beffa, per Mkhitaryan, è che nell'occasione si fa anche male ed è costretto alla sostituzione con Zielinski. Stessa sorte per De Bruyne, che dopo aver segnato il rigore esce per un infortunio muscolare.