Philip Morris e Seletti presentano l'installazione "Sensorium Worlds"

Scritto il 26/10/2025
da Chiara Ricciolini

L'ad Frega: "Così celebriamo arte e creatività"

Installazioni imponenti e giochi di luce hanno animato il Pirelli Hangar Bicocca di Milano, dando vita a Sensorium Worlds, l'evento che ha segnato il prosieguo della collaborazione tra Iqos Curious e Seletti, iniziata con Sensorium Piazza durante la Milano Design Week. L'idea di curiosità ha guidato il progetto, con il design di Seletti che ha dialogato con la visione industriale di Philip Morris, dando vita a un percorso creativo condiviso.

Da questa collaborazione è nato Sensorium Worlds, ospitato a giugno nella fabbrica Seletti di Cicognara, in provincia di Parma, dove 20 artisti multidisciplinari provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al workshop Curious Minds. L'obiettivo era esplorare nuove idee, contaminazioni e forme espressive, trasformando gli spazi della fabbrica in un laboratorio creativo aperto e inclusivo.

Il risultato di questo lavoro collettivo è stato presentato a Milano attraverso un'installazione immersiva, trasformata in un vero e proprio canvas digitale che ha coinvolto il pubblico in un'esperienza visiva unica.

"La curiosità è quella forza che ci spinge a evolverci e a generare cambiamenti positivi. È l'energia che ci porta a cercare esperienze nuove, a esplorare prospettive differenti e a ispirare chi ci circonda", ha dichiarato Stefano Volpetti, Chief Consumer Officer e Presidente dei Prodotti Smoke-Free di Philip Morris International.

La collaborazione tra Iqos e Seletti si era già manifestata in Sensorium Piazza, reinterpretazione della tradizionale piazza italiana presentata all'interno di Tortona Rocks durante la Milano Design Week. "Dal nostro punto di vista, il processo creativo è stato ricco di idee ed entusiasmo. È stato un privilegio confrontarsi con un gruppo così eterogeneo di artisti", ha spiegato Stefano Seletti, direttore creativo e Ceo di Seletti. Durante la serata è stata inoltre presentata in anteprima la Limited Edition Iqos Iluma i x Seletti, frutto della stessa visione di curiosità e innovazione che ha animato l'intero progetto. L'oggetto diventa simbolo di un dialogo tra tecnologia e design, senza che l'attenzione dell'evento perda il focus sull'esperienza artistica.

"Questa serata celebra la creatività e il lavoro collettivo, riflettendo anche il nostro impegno verso prodotti senza combustione", ha aggiunto Pasquale Frega (in foto), presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia. "Si tratta di un percorso di trasformazione, che ci porta a ripensare il modo in cui innovazione, design e consumo consapevole possono incontrarsi".

In sintesi, Sensorium Worlds ha mostrato come arte, tecnologia e immaginazione possano contaminarsi e aprire nuove prospettive espressive, confermando l'importanza della curiosità come motore di innovazione e collaborazione.